Osteria Serafini: la bontà della tradizione

Daniela Serafini porta avanti mezzo secolo di buona cucina

Ci sono luoghi dove la tradizione può essere un peso, dove cedere alla globalizzazione può essere più sicuro e redditizio. Ma c’è anche chi riesce a resistere a questo richiamo in nome di valori ormai perduti, caricandosi tenacemente cinquanta anni di storia sulle spalle. Stiamo parlando di Daniela Serafini che nel rispetto della tradizione familiare porta avanti lo storico “Caffè della pace”.
La famiglia Serafini è proprietaria da quasi mezzo secolo del prestigioso Caffè, non un semplice locale ma un vero e proprio scrigno di arte e cultura, con un nome che non poteva essere più appropriato.
Originaria del rione Ponte e molto orgogliosa della sua romanità, Daniela, assieme ai suoi tre figli, vuole rendere omaggio con la sua cucina ai sapori e ai profumi della vecchia Roma, quando a regnare non era la logica del fast food o l’estrema ricerca della raffinatezza ma la semplicità. Semplicità del dire, del fare, e dell’essere orgogliosi di possedere anche poco perché quel poco era autentica e vero.
Il locale ci trasportata in un’atmosfera anni’40 , tra colori tenui, mobili antichi e tavoli all’aperto immersi nell’edera. Il viaggio tra i sapori della romanità d.o.c. si gusta nei classici piatti come la carbonara, la gricia, cacio e pepe, la matricina, senza tralasciare le fregnacce, o i pennoni con fave, pecorino e guanciale, gli gnocchi con vongole e asparagi. E come non citare l’abbacchio alla scottadito, la coda alla vaccinara, o gli indimenticabili carciofi “alla giudia”. Ottimi anche la pizza, e i fritti come i supplì “al telefono” fatti sapientemente a mano.
Il viaggio si conclude con la genuinità dei dolci fatti in casa come i biscotti di pasta frolla, o le crostate alla crema e pinoli, piuttosto alla visciole e noci, il tutto servito con garbo e cordialità.
Un viaggio senza valigie, compiuto comodamente seduti al tavolino, ma non per questo meno indimenticabile.

Nicola Salerno

Box informazioni: 
Ristorante Serafini alla pace
Via della pace, 3/7
Info:
www.serafiniallapace.it
Email: info@serafiniallapace.it

 

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares