"Non Basta Ricordare"

Non-basta-ricordare-MaxxiPer Il Museo Maxxi di Roma, è in corso  la prima grande retrospettiva curata dal nuovo direttore artistico del MAXXI, Hou Hanru, dal titolo “Non Basta Ricordare”, che comprende oltre 200 opere di arte e di architettura delle collezioni del museo. Più Sono coinvolti più di 70 tra artisti e architetti i protagonisti della mostra è utilizza l’intera sede, dalla del MAXXI B.A.S.E fino alle gallerie 2 e 3 del primo piano, vivendo uno spazio complessivo di oltre 3mila metri quadrati.
 Hou Hanru espone quali sono gli obiettivi della prestigiosa rassegna: “non basta ricordare sottolinea la necessità di adottare una visione più ampia e un approccio più dinamico per sviluppare e comunicare la collezione del museo dunque non solo conservare ed esporre eccellenti opere d’arte contemporanee, ma anche attivare un processo vivo in cui la memoria della storia venga continuamente ricostruita, per dare all’opera nuova vitalità, per continuare a produrre significati che ispirino la comprensione del presente”.
Tra i nomi degli autori delle opere esposte: Francis Alÿs, Olivo Barbieri, Lara Favaretto, Nan Goldin, Alfredo Jaar, Living Theatre, Paul McCarthy, Gerhard Richter, Ed Ruscha,  Thomas Schütte, Kara Walker, Ilya ed Emilia Kabakov, William Kentridge, Vittorio De Feo, Mario Fiorentino, Sergio Musmeci, Aldo Rossi, Maurizio Sacripanti, Carlo Scarpa, Superstudio, Stalker, Cino Zucchi, Maurizio Cattelan, Gilbert&George, Michelangelo Pistoletto, Lawrence Weiner e Toyo Ito.
Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura ha evidenziato: “In questo allestimento, in risonanza con l’arte, prevale la dimensione creativa del progetto di architettura. Disegni, bozzetti, collage, video e modelli intercettano le tematiche della creazione contemporanea, anche nella consapevolezza che, come diceva Giancarlo De Carlo, “l’architettura è troppo importante per lasciarla ai soli architetti”.
La mostra progredisce nel tempo e c’è anche  l’interazione con il pubblico. Le opere d’arte non sono state allestite con un preciso contesto architettonico.

 

Box informazioni:

“Non Basta Ricordare”
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo  Via Guido Reni 4A Roma
Dal 20 Dicembre 2013 al 28 Settembre 2014
Info: 06 3210181
Email: info@fondazionemaxxi.it
www.fondazionemaxxi.it

 

Silvia Andriuoli

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares