Nasce con l’uomo, sin dall’antichità, mostra quanto sia insita nel nostro essere, sebbene non soddisfi alcun bisogno materiale ,è la nostra forza creativa che si sprigiona… è l’arte!
Parlare di arte non è semplice…chiedersi cos’è l’arte è un po’come interrogarsi sui grandi dilemmi filosofici:” cos’è la vita” o “perché esistiamo”.
Perché la risposta è tutta nella nostra personalissima esperienza intima.
Arditamente però abbiamo chiesto di ARTE a Luna Todaro,romana,laureata in Storia dell’arte dopo aver conseguito un diploma di maturità classica. I suoi studi si perfezionano alla Quasar Design University dove si diploma in grafica pubblicitaria e consegue una qualifica professionale in disegnatore d’interni,giardini e industrial design.
la sua passione per l’ARTE nasce in famiglia nella quale l’arte era disseminata in diverse forme: dalla pittura, all’architettura, alla musica. Era circondata dalle arti e ciò certamente ha agevolato il suo interesse in questo settore. L’amore per la storia e la critica d’arte in particolare nacque quando – da piccola – il padre la portava a vedere le mostre o la Biennale d’arte di Venezia. Già allora era affascinata da questo tipo di espressione, che vedeva così diversa e sempre stupefacente.
L’arte da sempre per Luna rappresenta la libera espressione di sé. E’ qualcosa che permette di tirar fuori e rendere visibili i propri sogni, ma anche i propri mostri. Con gli occhi di una critica d’arte ritiene affascinante poter studiare come questo accada in forme sempre nuove durante le diverse epoche storiche e trova particolare interesse nello scovare i lasciti che il passato storico-artistico ha donato alle forme culturali contemporanee.
Luna Todaro dopo i diplomi alla Quasar Design University Dal 2008 ne entra a far parte prima come web designer, poi come consulente marketing e attualmente ne è l’amministratore unico. Il suo lavoro è ricco di soddisfazioni perché ha la fortuna di seguire direttamente tutti i processi, che vanno dalla creazione di nuovi percorsi formativi alla realizzazione di campagne pubblicitarie o eventi istituzionali. La realtà di QDU è un po’ particolare, perché è una struttura che ha il prestigio, la credibilità e la fama di un’università storica e al tempo stesso dei numeri volutamente ridotti per tutelare al massimo la qualità dei servizi offerti. Questo le permette di fare ricerca e sperimentare metodi che lavorano sul portare costantemente la qualità ad un livello superiore, e certamente questo per lei è molto stimolante.
Tra le sue diverse pubblicazioni quella che ha amato di più è senza dubbio “Arte Metafisica e Wunderkammer” volume pubblicato nel 2011 da Palombi Editore.E’ particolarmente legata a questo scritto in quanto è stata la sua prima vera ricerca sperimentale sui temi che le sono cari, ovvero la ricerca analitica di antiche tracce nella disseminata cultura contemporanea. Arte Metafisica e Wunderkammer pone in relazione i processi da cui presero forma le Wunderkammer, i protomusei – come prime embrionali forme di organizzazione del sapere – ed il mondo eidologico dell’arte metafisica, nonché di molta arte contemporanea .La libera associazione di idee ed oggetti e l’emancipazione dal puro senso logico rendono unite in un fil rouge teorico Wunderkammer, arte metafisica ed alcune tra le nuove sperimentazioni d’arte collocandole in un’ideale oasi atemporale della fantasia e dell’espressione.
Insomma come la Meraviglia possa indurre la Conoscenza.
Nei suoi progetti futuri c’è la voglia di incrementare la sua attività critica, che per via del lavoro ha subito un rallentamento e la sua attività artistica (principalmente disegno ed incisione), che coltiva sin da piccola e che le regala uno sfogo e al tempo stesso le permette di indagare più da vicino la sua dimensione artistico/creativa.
Perché l’arte da sempre,e in qualunque forma,ha il potere di sconvolgere il reale,annienta le regole e guarda oltre il visibile, è ,come dice Luna Todaro ,la libera espressone si sè…e cos’è un artista se non colui che impone all’umanità la sua particolare illusione?
BOX INFORMAZIONI:
TEL +39 3480193301
E-mail : luna.todaro@gmail.com
Michela Cenci