Rigenerazione e armonia: l’essenza del Retreat Hotel Villa Eden

Immersa nella cornice idilliaca di Merano, Villa Eden rappresenta molto più di un luogo dove soggiornare: è un’esperienza di rinascita, un viaggio che intreccia lusso, benessere e una profonda connessione con sé stessi. L’intervista ad Angelika Schmid, l’anima di questo Retreat Hotel, ci rivela l’essenza di una visione iniziata negli anni ’80 e che ha trovato la sua piena realizzazione nella filosofia moderna di Villa Eden, dove salute e piacere convivono in armonia.

 

“All’inizio eravamo una Beauty Farm dove gli ospiti venivano per cicli di cure, per disintossicarsi, prevenire e dimagrire”, racconta Angelika. “Il nostro focus era prettamente sulla salute fisica, attraverso programmi rigorosi che miravano a migliorare lo stato di salute degli ospiti. Poi negli anni abbiamo visto che c’è molta più conoscenza, più attenzione da parte dell’ospite. Non hanno più tanto piacere di essere obbligati a fare qualcosa, ma è più una situazione di lifestyle moderno. Vuol dire che bisogna trovare un equilibrio tra salute e piacere”. Così, la villa è stata trasformata in un rifugio esclusivo, una destinazione per soli adulti, situata in un parco incantevole nella zona residenziale più bella di Merano, a pochi passi dal centro storico, ma capace di regalare la pace di un’oasi senza tempo.

“Abbiamo scelto di non accettare bambini sotto i 14 anni per garantire un’atmosfera di assoluto relax”, prosegue Angelika. “Vogliamo offrire un ambiente dove le persone possano veramente staccare, rigenerarsi, senza distrazioni, immersi in una natura meravigliosa. La nostra posizione è ideale: siamo nella zona residenziale più tranquilla di Merano, ma anche a soli 15 minuti a piedi dal centro storico, quindi gli ospiti possono facilmente esplorare la città senza dover rinunciare alla tranquillità del nostro parco”.

 

Il Longevity Medical Center di Villa Eden è all’avanguardia nel panorama italiano, un luogo dove la medicina preventiva si fonde con il comfort di un soggiorno di lusso. È qui che Angelika e il suo team hanno introdotto metodiche innovative. “Siamo stati i primi in Italia a introdurre l’ossigeno ozono terapia e uno dei primi centri a adottare un test epigenetico molto innovativo. Attraverso questo test, analizziamo oltre 850 biomarcatori che ci permettono di capire lo stato di salute dell’ospite in modo molto preciso. Questo tipo di diagnostica ci consente di personalizzare i trattamenti, assicurando risultati migliori e più duraturi”. Ma la vera innovazione risiede nella capacità di Villa Eden di integrare tecnologie avanzate, come il training ipossia-iperossia, con un ambiente intimo e raccolto, in cui le 25 suite ospitano un massimo di 45 persone.

 

Angelika sottolinea quanto la tecnologia sia fondamentale, ma quello che veramente fa la differenza è l’approccio umano. “Il nostro staff è altamente qualificato e si prende cura degli ospiti con un’attenzione e una dedizione uniche. Il numero limitato di suite ci permette di garantire un’assistenza altamente personalizzata. Vogliamo che ogni ospite si senta unico e che riceva esattamente ciò di cui ha bisogno, che si tratti di una consulenza medica, di un trattamento beauty o semplicemente di un consiglio su come trascorrere al meglio il proprio soggiorno”.

 

La cucina è un altro pilastro dell’esperienza a Villa Eden. L’Executive Chef Marcello Corrado ha creato una proposta culinaria che sposa il benessere con il gusto, attraverso l’utilizzo di ingredienti biologici e locali, e un’attenzione maniacale alla qualità e alla sostenibilità. Tre i diversi tipi di ristorante: il Detox Cuisine, che accompagna i percorsi di salute, la Pleasure Cuisine, pensata per chi vuole concedersi qualche piacere in più, e per finire il Mindful Cuisine del Tasting Room, ogni piatto è concepito per nutrire il corpo e deliziare il palato. La filosofia culinaria di Villa Eden è basata sul rispetto della stagionalità e sulla provenienza locale degli ingredienti, molti dei quali provengono dall’orto biologico della villa stessa. Ogni piatto è preparato con la massima cura, per garantire non solo un’esperienza gustativa indimenticabile, ma anche un apporto nutrizionale equilibrato.

 

La storia di Villa Eden inizia nel 1982, quando Karl Schmid, il padre di Angelika, decide di trasformare un’elegante villa privata nella prima Beauty Farm italiana. Karl aveva una visione molto chiara: voleva creare un luogo dove le persone potessero venire a prendersi cura di sé stesse, non solo fisicamente, ma anche mentalmente. La successiva partecipazione di Henri Chenot al progetto conferma il successo del concept in anticipo coi tempi.

Dal 1993, è Angelika a portare avanti lo sviluppo di Villa Eden, trasformandola in uno dei più esclusivi Retreat Hotels al mondo. Oggi, Villa Eden si presenta con lo straordinario fascino di un Leading Hotel of the World, con sole 25 Suite.

L’esclusività di Villa Eden si riflette anche nella scelta di limitare il numero di suite, per garantire un ambiente intimo e personalizzato, dove ogni dettaglio è studiato per offrire il massimo comfort; con un’arte culinaria innovativa, trattamenti wellness e beauty d’eccellenza, una pregiata linea cosmetica propria nonché un’équipe medica sempre a disposizione.

 

Il benessere è il cuore pulsante della struttura, e si manifesta in una varietà di percorsi e programmi personalizzati, che spaziano dalla Signature Better Aging, dall’ImmunoPlus, al Remise en forme, Weight Care e all’Anticellulite. Ogni percorso è attentamente studiato dall’équipe medica per rispondere alle esigenze individuali degli ospiti, integrando diagnosi epigenetiche, trattamenti specifici come il trattamento biotermico per le funzioni del metabolismo, terapia per depurare da metalli pesanti, fito-alghe-terapia, trattamento corpo calco e molti altri abbinati a un’alimentazione disintossicante salutare. Il Longevity Medical Center poi offre terapie innovate della medicina antiaging come l’ossigeno ozono terapia, la terapia multivitaminica intravenosa e sessioni di allenamento ipossia-iperossia Cellgym®.

Inoltre, non si limita a offrire trattamenti, ma punta a educare gli ospiti a uno stile di vita virtuoso che possano proseguire anche a casa.

 

 

Ma Villa Eden non è solo benessere medico. È anche un tempio della bellezza e del relax, con il suo reparto Eden’s Marvel, dove ogni trattamento diventa un rito, un momento di cura del corpo e dello spirito. Gli ospiti possono rilassarsi con diversi tipi di massaggi, trattamenti estetici di alto livello come endosphere e endermologie LPG, e trattamenti viso collo nutrienti e ossigenanti anti-aging.

L’offerta si completa con le attività outdoor, che includono escursioni nella natura, yoga e fitness nel parco, per riconnettersi con la bellezza naturale di Merano.

I percorsi fitness personalizzati sono guidati da esperti personal trainer durante sessioni individuali aiutando gli ospiti a raggiungere i propri obiettivi di fitness, sia attraverso esercizi di tonificazione che attraverso allenamento ipertrofico, lezioni di yoga o sessioni di aquagym.

 

Il percorso di benessere si estende anche alla mente, grazie a una serie di programmi di riduzione dello stress che includono tecniche di meditazione e mindfulness per ritrovare la concentrazione e vivere in modo più sereno. L’ obiettivo è che ogni ospite possa tornare a casa non solo più sano, ma anche più felice e in pace con sé stesso.

 

L’eleganza, il design e lo stile senza tempo di Villa Eden abbinato all’arte dell’accoglienza ha permesso l’assegnazione di ben due chiavi Michelin, affermandosi tra i migliori Retreat Hotel d’Italia. Ogni ospite viene accolto con professionalità e calore, in un ambiente che invita al relax e alla rigenerazione. La villa, un’antica dimora del XIX secolo, è circondata da un parco secolare che offre una cornice di pace assoluta. Il clima particolarmente mite di Merano con 300 giornate di sole all’anno permette agli ospiti di passeggiare tra cedri secolari, cipressi e palme e lasciarsi ispirare dalla bellezza del paesaggio altoatesino. La posizione privilegiata, nel cuore di Merano ma lontana dai rumori della città, rende Villa Eden un rifugio perfetto per chi cerca la tranquillità senza rinunciare alla comodità di essere vicino al centro.

 

Le esperienze sono arricchite da una serie di attività culturali e ricreative pensate per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e scoperta. Gli ospiti possono visitare la cantina vitivinicola di famiglia Castello Rametz con degustazione vini, e partecipare a visite e tour culturali alla scoperta della storia e delle tradizioni dell’Alto Adige

 

Villa Eden, quindi, non è solo un hotel, ma un luogo dove il lusso si incontra con la salute, dove ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza unica, e dove ogni ospite è al centro di un percorso personalizzato e attento. “La nostra missione è far sì che ogni ospite si senta accolto, compreso e guidato verso una nuova qualità di vita”, conclude Angelika. “Per noi è fondamentale che ogni persona che varca le porte di Villa Eden possa ritrovare un nuovo equilibrio, una nuova energia, e tornare a casa con una rinnovata voglia di prendersi cura di sé.” E questo è esattamente ciò che Villa Eden offre: un viaggio verso la longevità, il benessere e la gioia di vivere, in un ambiente di rara bellezza e comfort.

 

 

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares