Natura, arte e cultura si incontrano all’hotel Villa Miki

Ad un passo dalla Francia, ma piena del fascino ligure. Bordighera, in provincia di Imperia, è uno dei comuni italiani più ricchi di bellezza sia paesaggistica che storico-architettonica. Ben 45 sono le strutture che il Ministero per i beni e le attività culturali ha posto a tutela e non sono pochi i film di rilievo internazionale che hanno scelto questo comune come set per le riprese.

Ed è qui, immersa nel soleggiato clima che caratterizza tutta la Riviera dei Fiori, affacciata ad uno dei litorali più noti per qualità dei servizi e che ottiene ogni anno il prestigioso riconoscimento di “Bandiera Blu” per le acque di balneazione, che sorge Villa Miki, il luogo ideale per una vacanza rilassante e coinvolgente da fare non solo in estate, ma tutto l’anno.

L’hotel Villa Miki, infatti, è situato in una via verde e silenziosa nella parte centrale del paese, a due passi dal mare. Ha riaperto i suoi battenti nella nuova versione da appena un anno, dopo una totale ristrutturazione e rinnovazione, con la creazione di nuovi arredi caratterizzati da un alto standard qualitativo. Il design delle camere è espirato alle opere che il pittore impressionista francese Claude Monet ha realizzato durante un soggiorno a Bordighera e, proprio per rendere omaggio ad un ospite così importante per la zona, presso Villa Miki si organizzano tutto l’anno eventi legati al mondo dell’arte, come corsi di acquerello, vernissage, incontri, e anche incontri letterari con scrittori del livello nazionale, corsi di astrologia.

Le suite e gli appartamenti sono dotati di tutti i comfort necessari per rendere la pausa tra le mura di Villa Miki davvero indimenticabile. Ampi spazi luminosi completi di ogni dettaglio, dal quale godere la vista di meravigliosi tramonti e scegliere ogni giorno come trascorrere il proprio tempo in questo luogo incantato. Le spiagge, attrezzate e bellissime, si trovano a due passi, ma anche la città offre interessanti spunti da visitare. Bordighera, infatti, è davvero un comune che ricorda le località inglesi della fine del secolo scorso, infatti era (ed è tutt’oggi) proprio meta favorita dai turisti britannici, che ne amano lo stile signorile, il tempo mite anche in inverno dato alla strategica posizione nel Mediterraneo, e la natura variegata. Perfino la regina Margherita di Savoia sceglieva Bordighera per i suoi soggiorni estivi e Villa Miki è il luogo ideale per godere a pieno di tutte le qualità che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo, come la sua bellezza, l’aria curativa, il mare pulito, servizi di qualità e la possibilità di godere dei sapori tipici italiani.

Il bar dell’hotel offre ricche prime colazioni e aperitivi, per ricaricare le pile prima di affrontare una bella giornata di relax o di attività. Presso Villa Miki, infatti, è possibile organizzare la vacanza ideale, prendendo spunto dagli interessanti programmi che partner dell’hotel hanno elaborato per gli ospiti. Da eventi a tema a partite di tennis, da personal trainer per restare in forma a personal shopper per aggiornare il proprio stile, dal noleggio bici per gite fuori porta nella natura alla possibilità di usufruire di servizio taxi e navette per trascorrere una giornata nella vicina vicina Francia e Monte Carlo. Si può godere di una giornata all’aperto in una vera campagna ligure con il pranzo nel giardino che fiorisce e dà frutti tutto l’anno: a giugno si raccoglie la lavanda, ad ottobre inizia la stagione delle olive. Ma vivere la natura non significa rinunciare alla tecnologia: connessione wifi veloce e smart-tv sono presenti in tutte le camere.

Insomma, una vacanza a Villa Miki significa scegliere di non scegliere, per essere aperti a qualunque opportunità ci aspetti nella più indimenticabile delle vacanze, a contatto con natura, gusto e cultura. In una parola, a contatto con la bellezza.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares