Bulgari, Hotel Roma: un tuffo nel periodo Augusteo.

Il 9 giugno 2023, vi è stata l’inaugurazione per l’apertura dell’hotel Bulgari a Roma, il secondo in Italia ed il nono della catena mondiale Bulgari Hotels & Resort, presenti su Milano, Londra, Parigi, Dubai Pechino Shanghai, Bali e Tokyo. E a questi, si aggiungeranno prossimamente aperture alle Maldive e Miami nel 2025 e a Los Angeles nel 2026.

La nuova location a Roma, è sita a Piazza Augusto Imperatore 10, nel cuore del quartiere Campo Marzio a pochi passi da Via del Corso e Piazza di Spagna. Una magnifica struttura architettonica, diventata oggi l’hotel Bulgari, progettata dall’architetto Vittorio Ballio Morpugo, costruita tra il 1936 e il 1938, ed inaugurata nel 1950 dal primo ministro Italiano Alcide De Gasperi come sede dell’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale).

L’hotel, posizionato di fronte al Mausoleo di Augusto, si incastona nella storicità del posto, sottolineata dalla presenza della statua di Augusto seduto, un originale scultura romana in marmo Pentelico, della Collezione Torlonia, posizionata al centro del vestibolo d’ingresso, e che sarà una delle cinque statue di cui Bulgari ha sponsorizzato il restauro.

L’apertura del Bulgari Hotel a Roma, ci racconta l’amministratore delegato Jean-Christophe Babin, era d’obbligo verso la città natale della Maison, fonte di ispirazione inesauribile per le meravigliose creazioni di gioielli. Creazioni che attraverso il colore, la romanità e l’artigianalità, instaurano questo connubio con l’hotel che, invece, e stato studiato e realizzato per rappresentare tutti i canoni della luxury hospitality, espressi nell’impiego di materiali pregiati e dal design d’eccellenza.

L’hotel dispone di 114 camere, molte delle quali suite, realizzate in quattro tonalità cromatiche diverse, tendenti al bianco, al giallo, al rosso e al verde, con vista sulla splendida Piazza Augusto Imperatore o su via della Frezza. Al terzo piano, invece, si trova una superficie di 300 metri quadri, completamente esposta sul Mausoleo di Augusto.

L’offerta gastronomica, variegata, è curata dallo chef di fama mondiale Niko Romito, insignito di tre stelle Michelin per il suo ristorante Reale in Abruzzo, e dal 2017 alla guida del progetto di esperienze culinarie per i Bulgari Hotels & Resorts. Il ristorante si trova al quinto piano dell’edificio, immerso in una calda ed elegante atmosfera, che si apre su un’ampia terrazza dalla quale si può ammirare il Mausoleo dell’Imperatore Augusto e l’Ara Pacis.

Allo stesso piano si trova anche il Bulgari Bar, il luogo perfetto dove poter degustare cocktail iconici. All’interno un grande bancone in marmo nero campeggia nella sala, ornato con elementi conici in vetro di Murano, che riflettono la luce, in un gioco magico di riflessi. Anche il bar è munito di una sua ampia terrazza lounge, con angolo bar dedicato.

Infine sul tetto dell’hotel troviamo la terrazza, dalla quale è possibile ammirare squarci meravigliosi di Roma, mozzafiato al tramonto e magici sotto il cielo stellato. L’ambiente, curato da P’Arcnouveau, è stato ideato con l’intento di riprodurre le antiche ville romane come Villa Livia e Villa Adriana, al cui interno sono stati disposti più di 200 vasi di piante e fiori autoctoni.

Al piano terra, è stata allestita l’area dedicata al caffè, uno spazio molto rilassante che si riversa all’esterno nel portico, abbellito da grandi vasi, piante e fiori di vario genere. E’ il luogo

ideale dove godersi, un caffè, un pranzo con piatti tipici della cucina romana, o un brunch della domenica.

Su via delle Frezza, si colloca, invece, la prima boutique Bulgari Dolci, dove è possibile assaggiare le rinomate “gemme di cioccolato”, insieme ad una vasta scelta di dolci tradizionali italiani del menu, La Pasticceria, di Niko Romito.

Alla già fornita offerta, si aggiunge, anche, un particolare servizio dato dalla presenza, all’interno dell’hotel di una biblioteca, corredata di una raccolta di preziosi volumi d’arte romana, design, storia ed architettura, aperta agli ospiti dell’albergo, come, su appuntamento, ancheal pubblico.

E se parliamo di benessere e relax, non si può non menzionare, la Bulgari Spa, un luogo che evoca molto le antiche terme romane, con colonne di marmo che si ergono dalla piscina, e vetrate colorate che rendono la luce calda e suffusa. Un vero e proprio tempio per riequilibrare la mente e lo spirito, dotato di 9 sale per trattamenti e di una piscina coperta di 20 metri, decorata con mosaici scintillanti, ispirati ai motivi delle celebri Terme di Caracalla.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares