Armonia con la terra: il cuore sostenibile di EatQuality a Itri.

Nell’abbraccio sereno delle colline laziali, l’Azienda Agricola EatQuality si erge come un manifesto di equilibrio tra uomo e natura, un luogo dove il passato e il presente si incontrano in una narrazione che celebra la bellezza della terra e il legame con essa. Itri, piccolo gioiello del Lazio meridionale, è il palcoscenico perfetto per questa storia di passione e dedizione. Situato lungo l’antica Via Appia, tra le spiagge di Sperlonga e i resti millenari del Tempio di Giove Anxur, questo angolo di Italia rivela una natura che ha conservato la sua essenza intatta, un paesaggio in cui le memorie della storia si fondono con la quiete di ulivi e carrubi secolari. È qui che EatQuality coltiva il proprio impegno, intrecciando tradizione, innovazione e un rispetto profondo per l’ambiente.

 

La storia di EatQuality è intimamente legata alla famiglia Addessi-Di Paola-Versaggi, che ha mantenuto la proprietà saldamente nelle proprie mani, passando di generazione in generazione un casolare agricolo che oggi rappresenta il cuore pulsante di questa realtà. Racconti di antenati che conoscevano ogni albero per nome riecheggiano tra le mura della Country House San Martino 30, un rifugio immerso in uliveti e carrubeti secolari. Questa dimora non è solo un luogo fisico, ma un simbolo della cura e del rispetto che caratterizzano il rapporto della famiglia con la terra. Ristrutturata nel 2018, la casa è stata trasformata in un’accogliente oasi di pace, capace di offrire un soggiorno intimo e autentico. Con le sue tre camere doppie, una tripla, una grande cucina attrezzata e una sala comune al piano terra, San Martino 30 unisce semplicità e raffinatezza, permettendo agli ospiti di vivere un’esperienza che coniuga comfort moderno e autenticità rurale.

 

Fulcro dell’attività agricola è la coltivazione degli ulivi della varietà Itrana, una cultivar autoctona che produce un olio extravergine biologico di qualità superiore. Qui, le olive vengono raccolte a mano con metodi che rispettano i ritmi della terra, portate immediatamente al frantoio per una spremitura a freddo che preserva le caratteristiche organolettiche del prodotto. L’olio che ne deriva è un’eccellenza non solo per il suo gusto, ma anche per i benefici salutistici, grazie all’elevato contenuto di polifenoli, potenti antiossidanti riconosciuti per le loro proprietà antitumorali. Questo prodotto è il risultato di un processo che unisce tradizione e innovazione, esaltando le qualità di un territorio che offre condizioni climatiche e pedologiche uniche.

 

La biodiversità della tenuta è un altro elemento distintivo di EatQuality. Accanto agli uliveti, i maestosi carrubi si stagliano come sentinelle silenziose, simbolo della macchia mediterranea. Questi alberi, con le loro carrube dai molteplici utilizzi, un tempo usate persino come unità di peso per oro e pietre preziose (la stessa parola “carato” deriva dal grego kerátion con cui venivano chiamati i semi di carruba), oggi sono un simbolo della capacità della natura di rigenerarsi e continuano a rappresentare una risorsa preziosa per il suolo e per la cultura locale. Accanto ad essi, una varietà straordinaria di alberi da frutto autoctoni — gelsi, melograni, albicocchi, agrumi, tra gli altri — arricchisce il paesaggio, offrendo un patrimonio fondamentale per una produzione agricola sostenibile. Ogni pianta è parte di un ecosistema curato con attenzione, che promuove non solo la produttività, ma anche il valore intrinseco della biodiversità.

 

Nel solco di questa tradizione, EatQuality ha saputo guardare al futuro con il progetto Glamping San Martino Domes, un’innovativa proposta ricettiva che unisce il lusso discreto alla sostenibilità. Le cupole geodetiche, progettate con materiali riciclabili al 100%, rappresentano un esempio straordinario di architettura eco-consapevole. Ogni struttura, con un diametro di sei metri e una superficie di 28 metri quadri, è progettata per offrire un’esperienza unica. Gli interni, arredati con un design accurato, includono letti king size, bagni privati dotati di ampie docce, Smart TV, connessione Wi-Fi e climatizzazione. All’esterno, ogni cupola dispone di una vasca idromassaggio riscaldata, barbecue e un’area verde privata, offrendo agli ospiti uno spazio esclusivo per rilassarsi immersi nella natura.

La colazione è una celebrazione del territorio, un momento che unisce autenticità e cura nei dettagli. Dai dolci artigianali alle selezioni di tè cinesi, dal caffè espresso italiano alla frutta fresca di stagione raccolta in loco, ogni elemento è pensato per deliziare i sensi e creare ricordi indelebili.

Inoltre, la posizione strategica della tenuta, a pochi chilometri da Gaeta, Formia e Sperlonga, consente agli ospiti di esplorare facilmente le bellezze naturali e culturali della Riviera di Ulisse, mentre la tranquillità della proprietà offre un rifugio ideale per rigenerarsi.

Giorgio, il proprietario, racconta con entusiasmo come l’eredità familiare sia diventata una missione personale. Attraverso il progetto Glamping e la valorizzazione della tenuta, sta trasformando una visione in realtà, puntando a creare un vero resort biologico che integri nuovi servizi senza perdere l’essenza genuina che caratterizza ogni aspetto dell’esperienza EatQuality. La tenuta diventa così un esempio di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente, valorizzando il patrimonio naturale e culturale di questo angolo d’Italia.

 

EatQuality non è semplicemente un’azienda agricola o una struttura ricettiva: è un microcosmo in cui il rispetto per la terra e la passione per l’ospitalità si incontrano, dando vita a un’esperienza unica. Tra uliveti secolari, carrubi maestosi e cupole geodetiche immerse nel verde, ogni ospite trova un luogo in cui il tempo sembra rallentare, offrendo la possibilità di riconnettersi con la natura e con sé stessi in un ambiente autentico e straordinariamente accogliente.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares